La normativa italiana sulla certificazione energetica degli edifici ha generato diversi interrogativi, soprattutto riguardo alla possibilità di emettere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) senza il libretto d’impianto. Questo articolo approfondisce tale questione, esaminando le disposizioni del Decreto Legislativo 192/2005 e i chiarimenti forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).
Analisi del Decreto Legislativo 192/2005
Il Decreto Legislativo 192/2005, specificatamente all’articolo 6 comma 5, stabilisce che l’APE ha una validità massima di 10 anni, condizionata al rispetto delle operazioni di controllo dell’efficienza energetica. Se queste prescrizioni non vengono rispettate, l’APE decade il 31 dicembre dell’anno successivo alla prima scadenza non rispettata.
Questa clausola ha sollevato dubbi sulla necessità del libretto d’impianto per la redazione dell’APE. Molti professionisti si sono chiesti se fosse possibile redigere l’APE dichiarando di aver preso visione dei rapporti di controllo, anche in assenza del libretto.
Chiarimenti del MISE
Il MISE ha chiarito che il libretto d’impianto è obbligatorio in presenza di un impianto. L’unica eccezione è quando non esiste alcun impianto. Se si emette un APE senza il libretto, si dichiara implicitamente che l’impianto è stato gestito in violazione delle norme, specificamente del D.lgs. 192/05 e del DPR 74/2013, con conseguenti sanzioni amministrative previste dall’art. 15 del D.lgs. 192/05.
Quando scade l’APE in mancanza del libretto della caldaia?
La validità dell’APE è strettamente legata alla presenza del libretto d’impianto:
Impianto esistente ma senza libretto: È necessario redigere il libretto. L’APE sarà valido per 10 anni solo dopo la stesura del libretto. Se il libretto non viene redatto, l’APE decade il 31 dicembre dell’anno successivo alla sua emissione.
Assenza di impianto: Si può emettere l’APE senza il libretto, senza incorrere in sanzioni, e la sua validità sarà di 10 anni.
Conclusioni
Redigere un APE senza il libretto d’impianto è tecnicamente possibile, ma comporta rischi significativi. In presenza di un impianto, l’assenza del libretto implica la violazione delle normative vigenti e potenziali sanzioni amministrative. La validità dell’APE è inoltre compromessa, rendendo il documento inutilizzabile oltre il 31 dicembre dell’anno successivo alla sua emissione, a meno che non venga predisposto il libretto. In assenza di impianto, invece, l’APE può essere regolarmente emesso e sarà valido per 10 anni.
Non hai il libretto ma devi fare l'APE in fretta? Ottieni il preventivo e ricevi assistenza